
Benefici imperdibili
attraverso servizi e
costi chiari
Professionalità
La ristrutturazione
di casa, chiavi
in mano
Garanzia di risultato
La proposta
più vantaggiosa
sul mercato
Competenza
Consulenti specifici
per un’Assistenza
completa e garantita
Organizzazione
La proposta "RiSANA" di Tonelli Ingegneria, si caratterizza per essere l’offerta più rispettosa dell’interesse dei proprietari.
Per il miglior utilizzo degli incentivi per la riqualificazione del patrimonio edilizio, è indispensabile l’intervento di più soggetti, quali il progettista, il fiscalista, l’impresa e il cessionario finale.
Allo scopo di contenere i costi per garantire il massimo beneficio ai propri committenti, Tonelli Ingegneria ha costituito una propria filiera di tipo orizzontale. Ha individuato e scelto gli attori di quest’ultima seguendo criteri molto selettivi in ordine a solidità, competenze tecniche, organizzazione e affidabilità.
- Ogni attore della filiera svolge le attività di competenza in maniera altamente specializzata, senza determinare costi ulteriori a quelli indispensabili per offrire un servizio di alta qualità.
- La Proposta “RiSANA” prevede e garantisce che gli attori della filiera applichino i prezziari riconosciuti sul territorio nazionale alle attività effettivamente svolte, senza maggiorazioni di alcun tipo.
- L’organizzazione “RiSANA”si avvale di:
> tre organizzazioni di professionisti;
> due studi di consulenza fiscale ed uno di consulenza legale;
> oltre dieci imprese, che sommano un fatturato annuo di ben oltre 200 Mln di euro;
> due ESCO (Energy Service Company), autorizzate all’acquisto dei crediti generati dagli interventi edilizi.
Con il Decreto Legge 19 maggio 2020 n. 34, specificatamente con gli articoli n. 119 e n. 121, il Legislatore ha inteso ulteriormente agevolare la riqualificazione del patrimonio edilizio esistente. Gli elementi distintivi del nuovo decreto denominato Dl Rilancio sono:
DETRAZIONE D'IMPOSTA
FINO AL
110%
DELL'INVESTIMENTO
CESSIONE DEL CREDITO POSSIBILE OLTRE CHE A FORNITORI ED ESCO, ANCHE AGLI ISTITUTI DI CREDITO
RIMODULAZIONE DEL VALORE AMMISSIBILE A DETRAZIONE D'IMPOSTA PER OGNI UNITA' IMMOBILIARE
In molte tipologie di intervento edilizio, in assenza di alcun esborso da parte del committente, è possibile ottenere:
RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA
MIGLIORAMENTO SISMICO
CESSIONE IMMEDIATA DEL CREDITO
VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO EDILIZIO E RISPARMIO NELLA FUTURA GESTIONE
FASE 1
Definizione della proposta RiSANA per il Condomìnio, con indicazione degli interventi in Eco Sisma Bonus e modalità di pagamento (totale o parziale) attraverso cessione del credito d’imposta
- Dichiarazione dei condòmini di cessione del credito
- Delibera degli interventi da effettuare con Eco Sisma Bonus e mandato all’amministratore di stipulare i contratti
FASE 2
- Firma Contratto
- Indagini, rilievi e redazione della verifica energetica e/o vulnerabilità sismica
- Progetto Preliminare
- Progetto Definitivo completo di quadro tecnico economico complessivo «QTE»
- Approvazione dell’assemblea
- Eventuale identificazione di Istituto di Credito o ESCO
FASE 3
- Progetto Esecutivo completo di computo metrico estimativo, capitolato opere e quadro tecnico economico complessivo «QTE»
- Approvazione dell’assemblea del progetto esecutivo, individuazione del credito d’imposta generabile e riparto per unità immobiliari
- Delibera data avvio d’esecuzione lavori e firma allegati al contratto
- Esecuzione lavori
FASE 4
- Verifiche e Collaudi
- Cessione del credito